Il punto di partenza per le aziende e i professionisti Italiani che vogliono crescere all'estero attraverso le opportunità offerte dall'Estonia.

by FRADIMA OÜ

E-Residency Estonia: Una Rivoluzione per la Gestione Aziendale

E-Residency in Estonia

Sommario dell'articolo

Il sistema e-Residency Estonia rappresenta una vera rivoluzione per gli imprenditori italiani che cercano di espandere la loro presenza nel mercato europeo. Questo innovativo programma offre una modalità semplificata e digitale per gestire un’azienda, aprendo nuove prospettive per il business internazionale.

Per fare in modo che i contenuti di questo articolo siano ancora più chiari per il lettore, abbiamo realizzato un breve video riassuntivo, buona visione!

Cos’è l’e-Residency Estonia?

L’e-Residency è un’iniziativa lanciata dal governo estone che consente agli imprenditori di tutto il mondo di registrare e gestire un’attività commerciale in Estonia interamente online. Attraverso una semplice tessera digitale (smart-ID card), gli e-Residenti possono accedere a una vasta gamma di servizi, dall’apertura di un conto bancario alla presentazione delle dichiarazioni fiscali, senza la necessità di essere fisicamente presenti in Estonia.

Numeri aggiornati & panoramica storica del sistema e-Residency Estonia

Ad oggi, l’e‑Residency è molto più di un’idea visionaria: secondo i dati ufficiali, conta oltre 126500 e‑residenti e ben 36000 aziende costituite fino a maggio 2025. Numeri che confermano come l’Estonia sia diventata un hub imprenditoriale digitale globale.

Questo percorso ha un’origine concreta: il programma è stato lanciato il 1° dicembre 2014, il primo ad ottenerlo è stato Edward Lucas, senior editor dell’Economist, in una cerimonia ufficiale a Tallinn. 

Fin dal primo giorno, l’obiettivo dal governo estone è stato raggiungere 10 milioni di e‑Residenti.

Dal debutto nel 2014, il programma ha registrato una crescita costante: partito con qualche migliaio di iscritti nel 2015, ha raggiunto 62000 entro il 2019 e ha superato quota 100000 nel 2023. Oggi, questo ecosistema digitale comprende decine di migliaia di imprese e professionisti che sfruttano le particolarità dell’Estonia per operare globalmente.

E-Residency in Estonia cos'è

A cosa serve veramente il sistema e-Residency Estonia?

L’e‑Residency non è un semplice pass digitale: è il passaporto per avviare e gestire un’azienda in Europa da qualsiasi parte del mondo, eliminando giorni di burocrazia e attese agli sportelli. 

Con un investimento iniziale di € 120 ottieni un dispositivo digitale (smart-ID card) che ti consente di firmare contratti, inviare documenti fiscali, aprire conti correnti aziendali e operare con la tua azienda in Estonia 24/7, tutto da remoto.

Non serve una residenza fisica: l’e‑Residency ti permette di costituire un’azienda in poche ore e di gestirla interamente online, da un coworking a Bali o dal salotto di casa tua. 

Questo ha una immediatezza concreta: se prima aprire un conto era un incubo per freelance e nomadi digitali, oggi bastano tre click (grazie a istituti come Wise, LHV, Revolut) per avere a disposizione IBAN europeo e integrazioni con PayPal o Stripe. 

Nel 2025, oltre 25000 imprenditori digitali nel mondo come lavoratori autonomi, startup, consulenti internazionali hanno scelto l’e‑Residency in Estonia proprio per questo: velocità, credibilità europea e burocrazia azzerata.

In definitiva, migliaia di professionisti si affidano all’e‑Residency ogni mese perché rappresenta una soluzione ottimale per abbattere i confini legali, fiscali e logistici, dando accesso immediato a un’ecosistema digitale, efficiente e scalabile.

Processo di richiesta e idoneità all’e‑Residency: come funziona realmente

Il processo di richiesta dell’e-Residency Estonia è semplice e intuitivo, di seguito le informazioni necessarie per la richiesta:

1. Predisporre i documenti prima della richiesta

Carta d’identità o passaporto valido (istruzioni per una foto del documento corretta), foto recente (istruzioni per una foto corretta) e Curriculum Vitae aggiornato (in lingua  Inglese) sono fondamentali per non perdere tempo prezioso durante il processo di richiesta e per permettere alle autorità la verifica dell’identità del richiedente.

2. Compilazione e invio della domanda online

Il modulo online da compilare predisposto dall’autorità estone prevede un tempo di compilazione online di circa 30 minuti e il pagamento di una tassa pari a 120 € se la e-Residency verrà ritirata in Estonia, oppure di 150 € se la si desidera ritirare presso un punto di ritiro predisposto dal governo estone in almeno 120 nazioni.

Al termine della compilazione della richiesta il richiedente riceve un’email di conferma dell’invio della domanda.

In Italia è possibile ritirare il dispositivo presso l’Ambasciata d’Estonia a Roma o presso il Consolato a Milano. 

3. Verifica dell’idoneità

Generalmente, il tempo necessario per la valutazione della domanda è di 2-4 settimane.

Nel frattempo la Polizia estone esegue dei controlli sull’identità del richiedente e su eventuali precedenti (ad esempio: antiriciclaggio, terrorismo). 

Il richiedente riceve un’email con la quale viene comunicata l’accettazione della domanda e l’attribuzione del numero della propria identità digitale estone (undici cifre). 

4. Approvazione e stampa della e-Residency card

Una volta approvata la richiesta, la smart‑ID card viene prodotta e inviata alla sede di ritiro scelta (ambasciata o stazione di Polizia) nel giro di 2 settimane.

Anche in questo caso, il richiedente riceve un’email con la possibilità di prenotare l’appuntamento per il ritiro del dispositivo con data e ora precisa.

5. Ritiro e attivazione del kit e‑Residency

Recandoti nel luogo indicato, ricevi la smart‑ID card dopo esserti identificato a mezzo del tuo documento di riconoscimento e dopo aver lasciato le impronte digitali.

Da quel momento potrai collegare la tua e-Residency al lettore fornito nel kit e sei pronto per operare online in autonomia.

Tempistiche medie per ottenere l’e-Residency Estonia

  • Domanda, revisione e accettazione: 2-4 settimane
  • Stampa e consegna kit smart-ID: 1-2 settimane
  • Durata totale del processo: 4-6 settimane, a seconda della sede e del carico di lavoro delle autorità estoni adibite alla valutazione e al rilascio della e-Residency.

e-Residency in Estonia come richiedere

Vantaggi del sistema e-Residency Estonia per le Imprese Italiane

Per le aziende italiane, l’e-Residency offre diversi vantaggi significativi:

  • Facilità di accesso al mercato europeo: con una società a responsabilità limitata in Estonia (OÜ) puoi emettere fatture, accedere a normative armonizzate sull’IVA, guadagnando credibilità in Europa senza aver bisogno di più sedi fisiche in diversi paesi.
  • Gestione Semplificata: le procedure amministrative e fiscali possono essere gestite online, riducendo i tempi e i costi.
  • Sistema Fiscale Favorevole: l’Estonia ha un sistema fiscale attraente che prevede tassazione 0% (zero) sul reddito d’impresa.

Vantaggi fiscali per il possessore di una e‑Residency

Uno dei pilastri del sistema e-Residency Estonia è il particolare regime fiscale: come sopra cennato, l’Estonia applica un’aliquota 0% sugli utili reinvestiti all’interno dell’azienda, tassando solo i profitti distribuiti come dividendi, con aliquote nette del 22% (dal 1/1/2026 il 24%). 

Questa particolarità unica all’interno dell’Unione Europea, permette una strategia di crescita orientata alla scalabilità dell’azienda: reinvestire significa moltiplicare valore senza oneri immediati.

Esempio concreto: un lavoratore autonomo che opera con una sua società a responsabilità limitata in Estonia (OÜ) può decidere di percepire uno stipendio al fine di ottimizzare le trattenute e, allo stesso tempo, anche i dividendi che generano una tassazione solo al momento della distribuzione, in questo modo potrà ottimizzare al meglio la propria strategia fiscale in trasparenza.

Accesso a servizi bancari e fintech: un’opportunità concreta per chi possiede un’e-Residency Estonia

Gli e‑Residenti aprono almeno un conto corrente con un’istituzione finanziaria di tipo business, dimostrando come l’infrastruttura bancaria in Europa sia pienamente accessibile anche da remoto. Le banche tradizionali (es. LHV) e le piattaforme fintech (Wise, Revolut, Payoneer) permettono l’integrazione perfetta con PayPal, Stripe, IBAN multi-valuta e crowdfunding, offrendo un ecosistema completo per imprese digitali.

Sono migliaia gli imprenditori che scelgono l’e‑Residency in Estonia con la quale costituiscono online un’azienda efficiente e digitale, riducendo al minimo la burocrazia fiscale e sfruttando servizi bancari evoluti, il tutto senza essere costretti a trasferimenti o processi tradizionali lenti.

e‑Residency Estonia: cosa non aspettarti

E’ necessario approfondire i limiti della soluzione e-Residency Estonia anche per evitare delle false aspettative nel richiedente.

Nessun diritto di residenza o ingresso nell’Unione Europea

L’e‑Residency è esclusivamente un’identità digitale: non conferisce un diritto di soggiorno, non autorizza una residenza fisica in Estonia o nell’Unione Europea.

In caso di cittadini extra UE, non permette di vivere, lavorare o risiedere legalmente nei paesi membri come per un visto o permesso di soggiorno.

Nessun diritto politico o elettorale

Con l’e‑Residency non si può votare, né presentarsi alle elezioni locali o europee e non permette di godere dei diritti politici legati alla cittadinanza estone.

Limitazioni nell’accesso ai servizi fisici

Pur fornendo una firma digitale legalmente riconosciuta nell’UE, la smart‑ID card non sostituisce un documento d’identità o un passaporto per spostamenti internazionali, entrate nel Paese o interazioni offline con amministrazioni o banche. Il suo utilizzo resta limitato alla sfera digitale e alla burocrazia in Estonia

Sicurezza e durata del programma

Il programma mantiene standard di sicurezza elevati. Le autorità estoni si riservano il diritto di revocare l’e‑Residency in caso di rischi reputazionali o legali, inclusi reati gravi. Questo garantisce l’integrità e affidabilità del sistema. 

Cosa puoi fare con la e-Residency

Anche se già abbiamo accennato alle varie attività che si possono svolgere con il sistema e-Residency Estonia, è opportuno e utile sintetizzarle nell’elenco seguente.

Costituire e registrare un’azienda (company formation)

In pochi clic puoi aprire una società a responsabilità limitata totalmente online: si compilano i dati sul portale del registro del commercio in Estonia e si registra l’impresa in un giorno lavorativo, anche con un numero di Partita IVA (VAT number).

Gestione bancaria & fintech (e‑banking)

Aprire un conto business in istituti bancari o EMI (Electronic Money Insitution) è prassi quotidiana attraverso la smart-ID card.

Dichiarazioni fiscali digitali (e‑Tax Board)

Tramite la piattaforma dell’ufficio delle tasse in Estonia è possibile inviare tutte le dichiarazioni fiscali (sia aziendali che personali) in pochi minuti in modo semplice.

Firma digitale legalmente vincolante (e-signature)

La smart‑ID card permette di firmare contratti, accordi, moduli bancari o fiscali con piena validità legale; il tutto da remoto, senza scanner o spedizioni.

Gestione dei documenti e accesso a servizi pubblici 

Attraverso il portale del Registro del Commercio in Estonia è possibile la gestione della propria società, ottenere certificati e accedere alle informazioni aziendali in autonomia.

La gestione integrata dei dati permette l’interoperabilità automatica tra banche, uffici governativi e il registro delle imprese, avendo già reso disponibili i dati dell’identità digitale azzerando, di fatto la burocrazia e ottimizzando il proprio tempo.

Caso di Studio: Startup Italiana nel Settore del Design e l’e-Residency

Abbiamo seguito una startup italiana nel campo del design industriale, che ha deciso di sfruttare la soluzionw e-Residency Estonia per espandersi nel mercato estone ed europeo. Specializzata nella creazione di prodotti sostenibili e di alta qualità, la startup cercava un modo per accedere facilmente al mercato europeo mantenendo una struttura operativa snella.

Dopo aver ottenuto il dispositivo e-Residency Estonia, la startup ha potuto costituire una società in Estonia completamente online. Questa decisione strategica è stata un punto di svolta per: l’accesso a un sistema bancario efficiente, la possibilità di gestire la contabilità e le dichiarazioni fiscali digitalmente e soprattutto, l’ingresso in un ambiente imprenditoriale dinamico e innovativo.

La facilità di gestione ha permesso alla startup di concentrarsi sulle sue competenze di base: il design e l’innovazione. Senza la necessità di spostarsi frequentemente in Estonia, il team ha potuto lavorare da remoto, dedicando più risorse allo sviluppo di nuovi prodotti e alla ricerca di nuovi mercati.

L’impatto dell’e-Residency sulla loro attività è stato significativo. Hanno visto un aumento delle vendite grazie all’accesso semplificato ai mercati europei e hanno potuto collaborare più efficacemente con partner e distributori in tutta l’UE. Inoltre, la trasparenza e la semplicità del sistema fiscale estone hanno permesso una pianificazione fiscale più efficiente e una gestione finanziaria ottimizzata.

La startup ha potuto non solo entrare in nuovi mercati, ma anche ottimizzare le sue operazioni e scalare il proprio business.

Strumenti & Partner: il Marketplace dei Service Provider del sistema e-Residency Estonia

Il successo del programma e‑Residency si basa su un ecosistema di service provider certificati: professionisti che semplificano ogni step, dalla costituzione aziendale alla gestione operativa. Il Marketplace ufficiale e‑Residency mette a disposizione oltre 130 provider autorizzati, con categorie specializzate come:

  • Consulenza di accompagnamento
  • Costituzione d’impresa (company formation)
  • Sede legale e contact person
  • Contabilità, report annuali e consulenza fiscale
  • Apertura conto e servizi fintech – IBAN, SEPA, gateway
  • Supporto legale (trademark, M&A, contratti) 

Il marketplace consente di filtrare per tipologia aziendale, piattaforma fintech, lingua e area di specializzazione, permettendo un confronto semplice tra pacchetti, prezzi e recensioni reali.

Easy Business In Estonia: il partner dedicato per gli italiani

Tra i provider certificati, ci siamo anche noi di Easy Business in Estonia che ci distinguiamo per la specializzazione nel mercato italiano: un ponte diretto tra le esigenze normative e fiscali italiane e la piattaforma digitale estone. 

I vantaggi principali per un professionista o PMI italiana che lavora con noi:

  • Supporto completo: dalla domanda per l’e‑Residency al setup dell’OÜ; consulenza su aspetti fiscali, contrattualistici e contabili.
  • Contabilità e compliance locale: gestione di report, IVA, fiscalità italiana/estone e doppia imposizione.
  • Apertura conto bancario: assistenza mirata per e‑banking con LHV, Wise, Pioneer Revolut e integrazione con PayPal/Stripe.
  • Accesso a finanziamenti UE/Baltici: supporto strutturato alle opportunità di grant, bandi e programmi locali tramite network locale.

Abbiamo creato un’azienda in Estonia, fatta da italiani che vivono e operano qui, per aiutare altri italiani a fare lo stesso: con un’esperienza personalizzata, minimizzando i possibili errori, risparmiando tempo e risorse. 

Per saperne di più su come il sistema e-Residency Estonia può apportare benefici al tuo business, scarica il nostro ebook: “Vantaggi Fiscali in Estonia: Approfondimenti sulla Struttura Fiscale Estone”

SCARICA ORA IL TUO EBOOK GRATUITO

Oppure richiedi una consulenza gratuita compilando il form più in basso.

Contattaci per maggiori informazioni