
Smart contract: cosa devi sapere
Blockchain e Intelligenza Artificiale sono argomenti che suscitano molto clamore, così anche gli Smart contract. Ma cosa sono veramente gli Smart contract? In quali circostanze
Il “nanismo” aziendale e la difficoltà di cooperazione rendono le aziende italiane flessibili e innovative ma, allo stesso tempo, con difficoltà di crescita nei mercati internazionali.
Eppure la maggior parte delle aziende italiane hanno prodotti e servizi potenzialmente interessanti per i mercati esteri.
Abbiamo scelto l’Estonia come Paese da cui far partire la nostra iniziativa sia per la sua favorevole legislazione in materia aziendale e fiscale che per la sua attrattività tecnologica.
L’Estonia è l’ideale punto di partenza per chi vuole velocemente espandere il proprio business all’estero.
Vogliamo rendere semplice la vita delle imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, non solo attraverso la consulenza fiscale, economica ed aziendale, ma anche con servizi di accompagnamento al cliente verso la realtà estone e per la costruzione di un network di relazioni imprenditoriali nel mondo, partendo dal Baltico.
Offriamo consulenza aziendale alle piccole e medie imprese italiane che vogliono espandersi in Europa.
Siamo un facilitatore che aiuta le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione, con consulenza fiscale, legale, manageriale e con servizi di accompagnamento verso la conoscenza della realtà estone e dell’area baltica, per la crescita del business.
Vogliamo costruire un ponte per favorire lo sviluppo all’estero delle piccole e medie imprese italiane, per rendere più semplice e rapida la loro internazionalizzazione.
Guarda i video sulla nostra esperienza imprenditoriale in Estonia.
La e-Residency card ti permette di divenire un residente digitale estone, ma attenzione: e-Residency non ha alcun effetto sulla tua residenza attuale, cittadinanza o visti per qualsiasi Paese.
Quindi, cosa puoi fare con la e-Residency card?
Ottenere una e-Residency card costa circa 100 euro. Non hai bisogno di volare in Estonia per ritirare la carta: viene spedita nell’ambasciata di Estonia a Roma.
L'Estonia è il primo paese al mondo per competitività fiscale. Per saperne di più, scarica il report sulla competitività dei paesi in relazione ai loro sistemi di tassazione.
Grazie alla nostra rete di partner in Italia, possiamo assisterti nel lancio del tuo business in Estonia anche mediante l'accesso a contributi e finanziamenti a fondo perduto.
Passo 1
Chiedi le informazioni preliminari e fai tutte le domande per il tuo progetto, gratis.
Passo 2
Può essere necessario un parere, legale e/o fiscale, per le tue decisioni strategiche.
Passo 3
Parti con la tua società.
Include: sede legale, servizio “persona di contatto” e servizi contabili per 1 anno.
Passo 4
Per comunicare con i tuoi clienti, fornitori e altri soggetti portatori d’interesse, se non li hai, devi avere i documenti giusti.
Include: company profile, pitch deck, teaser, dossier prodotti/servizi, sito one page in inglese ed estone.
Passo 5
Troviamo per te i potenziali clienti, i partner e le organizzazioni adatte a far crescere il business.
Per te, una lista di appuntamenti e di persone da incontrare.
Passo 6
Il tuo viaggio d’affari nel Paese: il nostro team ti accompagna dai tuoi potenziali clienti, per esplorare le opportunità del Paese.
Blockchain e Intelligenza Artificiale sono argomenti che suscitano molto clamore, così anche gli Smart contract. Ma cosa sono veramente gli Smart contract? In quali circostanze
Le applicazioni della Blockchain negli studi legali sono probabilmente fra le più interessanti tra i vari settori in cui possono essere impiegate. Il motivo è
Per capire cosa fa un consulente Blockchain, dobbiamo prima chiarire che cosa è la Blockchain. C’è ancora molta confusione su ciò che Blockchain è e
Parliamo sempre di Blockchain come di una tecnologia rivoluzionaria che cambierà radicalmente il modo in cui le aziende di tutti i settori conducono la propria
A seconda della natura del tuo progetto, scegliere il miglior paese dell’UE per fare business con le criptovalute può essere un compito arduo. Sebbene le
In questo articolo ti illustriamo ben 5 validi motivi per scegliere di costituire un’azienda in Estonia per migliorare il tuo business o per farne partire
Il nostro team
Il nostro partner
No, in quanto cittadini europei, gli italiani possono aprire un’azienda in qualsiasi Paese UE. Non è necessario trasferire la propria residenza per ottemperare agli obblighi fiscali estoni a discapito di quelli italiani.
Esiste una convenzione per evitare la doppia imposizione tra Italia ed Estonia. In principio, i dividendi pagati a contribuenti italiani sono tassati in Italia.
Possiamo occuparci noi della contabilità e comunicheremo sempre in italiano.
No. In quanto a questo aspetto, le società OÜ funzionano come le SRL italiane. La responsabilità personale può sorgere in capo all’organo amministrativo solo in caso di comprovata mala gestio.
È possibile avere conti in tutti i Paesi UE senza complicazioni.
Tutti quelli riconducibili all’azienda. I costi a uso promiscuo vanno analizzati e giustificati nel dettaglio.
Non esiste un numero minimo di ore. Lo stipendio minimo è di EUR 3,86/ora (o EUR 654/mese).
Ipotizzando:
Poiché non esiste tassa sul reddito delle società, non esiste una dichiarazione dei redditi per le
società a responsabilità limitata.
Si fa tutto online. Se hai bisogno di parlare con qualcuno, ma in genere lo facciamo al posto tuo, puoi farlo in inglese e avrai a che fare con impiegati gentilissimi.
Sì. Lo scenario non presenta conseguenze diverse dalla norma, quindi i costi non sono diversi.
È possibile purché i documenti contabili siano conservati in Estonia.
Easy Business in Estonia is a trading name of Fradima OÜ, a company registered in Estonia (register code: 16621715). Registered address and headquarters: Valge tn 13, 11415 Tallinn.