Se ti stai cercando le motivazioni per aprire una azienda in Estonia, stai leggendo la guida più completa sull’argomento. In un’epoca in cui la digitalizzazione, la flessibilità e la facilità di accesso ai mercati globali fanno la differenza, l’Estonia emerge come un hub ideale per imprenditori, freelance e PMI italiani. La sua giurisdizione basata sull’e‑Residency, i tempi rapidi per la costituzione di un’azienda, l’ecosistema e la fiscalità semplice e orientata alla crescita, la rendono un contesto fertile per lo sviluppo della tua impresa.
Abbiamo realizzato un breve video riassuntivo per orientarti al meglio nei contenuti di questo articolo, buona visione!
In questo articolo esploreremo le 5 motivazioni concrete, supportate da dati aggiornati e esperienze reali, che spiegano perché un numero crescente di persone scelgono di aprire una società in Estonia.
Scoprirai come:
- attivare la residenza digitale (e-Residency) in Estonia che ti consente di creare e gestire un’azienda da remoto;
- avviare il business in meno di 3 ore, senza uscire dall’Italia;
- aprire dei conti correnti, senza complicazioni burocratiche;
- gestire l’attività completamente online, grazie a servizi statali e portali digitali, senza burocrazia;
- beneficiare di una fiscalità unica, che premia reinvestimento e crescita.
Buona lettura!
Le 5 Motivazioni per aprire una azienda in Estonia e realizzare il tuo progetto imprenditoriale
Negli ultimi anni, l’Estonia è diventata uno dei Paesi emergenti più attraenti per avviare un’attività in proprio.
Ciò è stato possibile grazie ad alcune riforme innovative che il governo estone ha adottato nel corso degli ultimi anni.
Ecco le 5 motivazioni per aprire una azienda in Estonia!
Motivazioni per aprire una azienda in Estonia (1) – L’e-Residency è quello di cui hai bisogno per costituire un’azienda in Estonia
La prima delle cinque motivazioni per aprire una azienda in Estonia è ottenere l’e‑Residency: una identità digitale emessa dallo Stato estone che ti abilita a gestire un’azienda completamente da remoto, senza necessità di spostarti in Estonia. Dal suo lancio nel dicembre 2014, il programma ha attratto oltre 126.500 e‑Residenti, che hanno costituito più di 36.000 nuove aziende.
Cosa puoi fare con una e-Residency:
- Costituire una OÜ (società a responsabilità limitata) con pochi click e in meno di tre ore.
- Accedere ai servizi fiscali anche per presentare la dichiarazione delle tasse, in genere bastano meno di 5 minuti per completarla.
- Firmare documenti, contratti e aprire conti correnti da qualunque parte del mondo.
- Entrare nella Community del sistema e-Residency una network globale di oltre 100.000 imprenditori di 180+ Paesi che collaborano, si scambiano esperienze e trovano partner e clienti, rendendo l’e‑Residency non solo uno strumento legale, ma anche un ecosistema di crescita internazionale.
- Molto altro, se desideri approfondire potrai leggere questo articolo sull’e-Residency in Estonia che abbiamo scritto sull’argomento.
Vuoi saperne ancora di più sul sistema e-Residency? Dai un’occhiata a queste risorse utili.:
- per conoscere di più sul programma e-Residency, abbiamo scritto per te un altro articolo del nostro blog in cui spieghiamo cos’è l’e-Residency e come fare domanda.
- Abbiamo anche scritto per te una guida in cui spieghiamo, in modo dettagliato i vari passaggi per fare la domanda per ottenere la e-Residency.
In ogni caso, il nostro team è pronto a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per poter costituire la tua azienda in Estonia, contattaci compilando il form più in basso.
Motivazioni per aprire una azienda in Estonia (2) – Costituire un’azienda in Estonia non è mai stato così facile!
Come accennato attraverso la smart‑ID dell’e‑Residency, puoi aprire una società (OÜ) in poche ore, senza che tu sia presente in Estonia. Il servizi digitali estoni consentono la costituzione della tua società al 100% online, con tempi che vanno da 15 minuti a poche ore per completare il tutto, compreso il rilascio del certificato di registrazione aziendale (l’equivalente in Italia del certificato della CCIAA).
Pertanto, il suggerimento è sempre di chiedere l’e-Residency per avviare un business in Estonia, tuttavia potresti farlo anche con un notaio se non puoi proprio aspettare di ritirarla. L’e-Residency card non serve solo per la firma: è indispensabile anche per accedere ai tutti gli altri servizi digitali per la gestione della tua società.
In questo modo, azzeri le complessità burocratiche e ti garantirai un supporto completo nella fase d’avvio della tua azienda in Estonia. Ricorda solo di avere un indirizzo legale in Estonia e una persona di contatto, obbligatori per la registrazione: possiamo aiutarti in questo trovando le soluzioni adatte alla tua attività, contattaci e ti illustreremo il modo.
Motivazioni per aprire una azienda in Estonia (3) – Soluzioni bancarie moderne, smart e flessibili
La terza delle cinque motivazioni per aprire una azienda in Estonia riguarda la facilità con cui si possono aprire conti correnti. Non è più necessario volare in Estonia per aprire un conto aziendale: l’Estonia permette di aprirne uno in qualsiasi Paese dello Spazio Economico Europeo (SEE), oppure di affidarsi alle soluzioni fintech: Wise, Revolut, Payoneer, Paysera e altri, soluzioni perfette per imprenditori digitali e startup.
Un’indagine sul blog ufficiale e‑Residency rivela che il 93% degli e‑Residenti ha almeno un conto corrente business attivo:
- 66% utilizza istituzioni fintech
- 32% ha un conto in banca estone
- 10% ha un conto in altri Paesi UE
- Solo 7% è rimasto senza un conto corrente (prevalentemente per questioni che riguardano le procedure di riconoscimento dei proprietari dell’azienda – KYC – o la trasparenza del modello di business)
Perché molte aziende optano per i conti correnti fintech?
- Onboarding rapido, senza incontri fisici (upload KYC da app/mobile)
- Multi-valuta, IBAN europei e integrazioni facili
- Costi trasparenti, nessun canone di mantenimento elevato e gestione digitale completa 
Nota pratica: l’apertura di conti correnti bancari tradizionali in Estonia possono richiedere la visita di persona e una connessione concreta con il Paese (es. sede fisica o operatività locale), ma anche per questo abbiamo una soluzione.
Contattaci se hai questo genere di problemi, possiamo fornirti un supporto completo nella scelta tra fintech e banca tradizionale, accompagnandoti passo‑passo per ridurre rischi operativi.
Per ulteriori informazioni sull’argomento potrai leggere quest’altro articolo nel nostro blog su come aprire un conto corrente in Estonia.
Motivazioni per aprire una azienda in Estonia (4) – Gestione completa da remoto
Fra le motivazioni per aprire una azienda in Estonia emerge che questo paese è stato progettato, sin dall’inizio, anche per gli imprenditori senza sede fisica, permettendoti di gestire la tua azienda dal computer, da una spiaggia tropicale o da un coworking in un’altra città. Come già affermato, grazie all’e‑Residency e all’infrastruttura digitale avanzata, puoi svolgere ogni operazione – dalla contabilità alla firma di contratti, dalla dichiarazione fiscale all’aggiornamento dei dati societari – completamente online, senza mettere piede in Estonia.
I vari servizi telematici collegano banche, fisco, portali governativi e fornitori in un’unica piattaforma sicura e interoperabile come un sistema di vasi comunicanti.
Questa libertà operativa rappresenta un vantaggio incredibile per chi vuole ottimizzare tempo e risorse: non serve un ufficio, non servono spese di viaggio, né tempo perso in fila ad uno sportello. L’unico momento in cui potresti considerare un viaggio in Estonia, oltre che il piacere di farlo, è se desideri aprire un conto bancario locale tradizionale, altrimenti la gestione è completamente digitale e centralizzata.
Se hai deciso di venire a Tallinn abbiamo scritto una guida per imprenditori italiani che ti invito a leggere.
Come avrai già capito, l’intero ecosistema imprenditoriale estone (ottenimento della residenza elettronica, apertura di una società, operazioni bancarie, dichiarazione delle tasse) è stato costruito per darti il minor numero di seccature possibili: questo significa che le pratiche amministrative e burocratiche sono minimizzate!
In Estonia, la burocrazia non è ridotta: è inesistente.
L’Estonia vanta un punteggio di 0,87 nell’OECD Digital Government Index, ben al di sopra della media (0,61), piazzandosi tra i primi 6 Paesi più avanzati al mondo nell’offerta di servizi pubblici digitali.
Questo risultato è frutto di piattaforme integrate e automatizzate, che permettono di lavorare con agilità: aggiornare dati societari, inviare dichiarazioni fiscali o firmare documenti avviene in tempo reale, senza carta né sportelli.
Il funzionamento di questo sistema è che si fonda sul rispetto del principio “once‑only”: in base alla normativa nazionale ed europea, i tuoi dati vengono acquisiti una sola volta. Successivamente vengono poi condivisi automaticamente tra fisco, registro imprese e altri enti, eliminando duplicazioni e perdite di tempo.
In Estonia, la burocrazia non è un ostacolo, è un ricordo del passato: il presente è digitale, snello e costruito per offrire massima libertà operativa.
Ma se vuoi lasciare a noi tutti gli oneri amministrativi (contabili, aspetti legali, …), la tua vita sarà ancora più semplice!
Motivazioni per aprire una azienda in Estonia (5) – Fiscalità vantaggiosa
L’Estonia applica un meccanismo fiscale unico nel panorama dell’Unione Europea: tassa i profitti solo quando vengono distribuiti, mentre quelli reinvestiti o non distribuiti, come i dividendi, restano esenti al 100%. Questo significa che la tua impresa può crescere reinvestendo utili, senza vederli ridotti dall’applicazione d’imposte spesso non prevedibili.
Possiamo affermare che per noi italiani questa è la più attraente fra le motivazioni per aprire una azienda in Estonia.
Pertanto:
- 0 % (zero) d’imposta su utili reinvestiti: che si tratti di attività operative o passive come dividendi percepiti da altre aziende partecipate, interessi, royalty e plusvalenze su investimenti finanziari o immobiliari, non entra in gioco alcuna tassazione finché non distribuisci i dividendi.
- Imposta solo alla distribuzione: i dividendi sono soggetti a un’aliquota del 22% (Flat Tax).
Questo sistema fiscale consente:
- Crescita accelerata: puoi dedicare ogni euro utile allo sviluppo – marketing, team, innovazione – prima di affrontare la tassazione.
- Prevedibilità finanziaria: la tua impresa non è soggetta a imposte intermittenti o nascoste su utili non distribuiti.
- Trasparenza e pianificazione strategica: decidi tu quando prelevare gli utili e pianificare il prelievo fiscale nel momento più opportuno.
In definitiva, la fiscalità estone trasforma le tasse in uno strumento flessibile e incentivante, permettendoti di reinvestire nel tuo progetto senza interruzioni per la migliore espansione.
L’Estonia non è solo una meta interessante: è diventata un vero e proprio hub operativo per imprenditori, startup e freelance, grazie a un ambiente costruito per eliminare gli ostacoli amministrativi e favorire la crescita agile. Il suo sistema fiscale, basato su zero imposte sugli utili reinvestiti e trasparenza totale, la rende ancor più attraente.
Se vuoi capire come dare concretezza alle motivazioni per aprire una azienda in Estonia e replicare questo modello per la tua azienda, il nostro team è pronto ad assisterti con:
- Consulenze strategiche gratuite
- Pacchetti “startup smart” su misura (e‑Residency, costituzione, conti, compliance)
- Supporto completo per amministrazione, fiscale e legale
Dai il via al tuo progetto estone: compila il form qui sotto e inizia il tuo percorso con noi.
Foto di copertina Dylan Gillis
