Il punto di partenza per le aziende e i professionisti Italiani che vogliono crescere all'estero attraverso le opportunità offerte dall'Estonia.

by FRADIMA OÜ

In che modo le PMI beneficeranno delle nuove sovvenzioni da 6,7 miliardi di euro per l’internazionalizzazione?

sovvenzioni_internazionalizzazione

Sommario dell'articolo

I fondi per l’internazionalizzazione delle PMI sono stati confermati dalla Legge di Bilancio 2022.

Le tre misure per assicurarsi di prestare sovvenzioni per l’internazionalizzazione o per prestiti a fondo perduto alle PMI nel 2022 sono quelle della transizione ambientale e digitale, della partecipazione alle fiere e dello sviluppo dell’e-commerce all’estero.

La Legge di Bilancio 2022 ha stanziato 1 milione di euro all’anno per l’internazionalizzazione delle imprese dal 2022 al 2026.

Contributi a fondo perduto per le PMI: le misure a disposizione nel 2022

Il miliardo e mezzo di euro va a finanziare il fondo revolving, uno dei due asset a disposizione delle piccole e medie imprese per le attività sui mercati esteri.

Le tre misure attive per le PMI riguardano:

  • la transizione ecologica e digitale delle PMI con orientamento internazionale;
  • mostre e fiere anche in Italia, le missioni di sistema;
  • e-commerce delle PMI nei paesi esteri.

Le aree di intervento che saranno sostenute da Simest nel 2022 potrebbero essere sette.

I settori idi intervento per Simest che riguardano le sovvenzioni per l’internazionalizzazione potranno essere sette, come in passato:

  • le fiere internazionali;
  • l’inserimento delle PMI nei mercati esteri;
  • servizi di export management;
  • e-commerce.
  • assistenza tecnica all’estero;
  • patrimonializzazione delle Piccole e Medie Imprese;
  • studi di fattibilità.

Simest gestisce i contributi a fondo perduto specificamente per le PMI.

La gestione dei contributi a fondo perduto per l’internazionalizzazione delle PMI è affidata a Simest. Il fondo era già stato rifinanziato dal decreto-legge 121 del 2021 con risorse per 1,2 miliardi di euro del Fondo 394. I fondi della Legge di Bilancio 2022 vanno si aggiungono a quelli dello scorso anno. Simest gestisce i fondi attraverso due canali:

  • prestiti alle piccole e medie imprese;
  • contributi a fondo perduto.

Simest offre un programma di sovvenzioni e prestiti a fondo perduto per le piccole e medie imprese

Il canale dei prestiti del Fondo Simest prevede finanziamenti a tasso agevolato per le PMI. Il canale dei contributi consente il cofinanziamento a fondo perduto che può arrivare fino al 50% delle spese ammissibili. Si attende la programmazione dal decreto del ministero degli Esteri, dal ministero per lo Sviluppo Economico e da quello dell’Agricoltura.

Come vengono finanziate le piccole e medie imprese con i fondi per l’internazionalizzazione?

Attualmente sono in vigore tre misure. La più importante è la transizione digitale delle PMI con la quale si possono finanziare progetti fino a 300 mila euro. Il finanziamento è di 6 anni, (due di preammortamento). Possono accedere a queste sovvenzioni per l’internazionalizzazione, le PMI costituite nella forma di società di capitale, che abbiano un fatturato export di minimo il 10% nell’ultimo anno oppure del 20% negli ultimi due anni.

Partecipazione alle fiere delle PMI: quali progetti possono essere finanziati?

Con la seconda misura si finanzia la partecipazione delle PMI a mostre e a fiere internazionali, anche in Italia. il 30% del finanziamento deve essere utilizzato per investimenti digitali. I progetti finanziabili possono arrivare fino a un massimo di 150 mila euro, con una durata di quattro anni.

Uno degli obiettivi dei fondi per l’internazionalizzazione delle PMI è misurare lo sviluppo dell’e-commerce.

La terza misura è quella dello sviluppo dell’e-commerce nei Paesi esteri. Si possono ottenere i contributi a fondo perduto e i finanziamenti per:

  • creare una piattaforma o migliorare un e-commerce già esistente;
  • accedere a una piattaforma e-commerce di terze parti per commercializzare beni e servizi prodotti in Italia con marchio italiano.

Foto di Kyle Glenn

Se vuoi saperne di più contattaci compilando il form in basso per una consulenza gratuita.

Contattaci per maggiori informazioni