Le applicazioni della Blockchain negli studi legali sono probabilmente fra le più interessanti tra i vari settori in cui possono essere impiegate.
Il motivo è piuttosto semplice: la maggior parte delle pratiche del settore legale sono connesse alla burocrazia e alle sue ben note lunghe procedure.
Quando si tratta di innovazioni tecnologiche, leggi e regolamenti appaiono inadeguate a supportare i cambiamenti.
Alcune giurisdizioni sono pronte ad affrontare tali problematiche, in molti altri paesi è ancora piuttosto difficile implementare la tecnologia Blockchain.
La divergenza di base tra i servizi cloud centralizzati (GDPR) e le tecnologie decentralizzate come la Blockchain, l’implementazione degli Smart contract in alcune giurisdizioni e il basso numero di banche di criptovalute in Europa sono chiari esempi di quanto lavoro ci sia ancora da fare in questo settore.
In che modo Blockchain può aiutare il settore legale?
Blockchain si basa su un registro distribuito che crea record di qualsiasi transazione digitale senza la necessità di un’autorità centrale (tranne rari casi). Il suo successo è dovuto alla sua trasparenza e immediatezza nella registrazione delle transazioni.
In questo momento storico, gli studi legali hanno molte sfide da affrontare, come sveltire le pratiche burocratiche e risparmiare denaro almeno per operazioni ricorrenti che potrebbero essere automatizzate, implementando gli Smart contract.
Allo stesso tempo, le applicazioni della Blockchain nel settore legale possono garantire una migliore tutela dei dati degli utenti e la possibilità di accedere a dati sicuri e condivisi in un database.
Le applicazioni della Blockchain nel settore legale sono sicure per tutti?
Blockchain sta attraendo grandi aziende del settore perché è sicura e veloce, ma se gli studi legali vogliono lavorarci hanno bisogno dei consigli di consulenti con le giuste competenze.
Sono pochi i consulenti in grado di fornire la giusta assistenza su questa tecnologia innovativa e in costante evoluzione.
Negli USA e in Asia ci stanno già lavorando grandi aziende con reparti di ricerca e sviluppo, qui in Europa stiamo muovendo ancora i primi passi.
Le principali preoccupazioni
Le ripercussioni della Blockchain sono ancora incerte e le società legali hanno domande che probabilmente rimarranno senza risposta fino a quando la stessa tecnologia non sarà ampiamente utilizzata.
Molti studi legali che hanno implementato la Blockchain e gli Smart contract ammettono di aver fatturato meno ore, i clienti si rivolgono agli studi legali in casi di reale necessità.
Con l’implementazione della Blockchain, invece, sono aumentate le richieste di assistenza da parte delle grandi aziende agli studi legali.
Ciò significa che tutto ciò che Blockchain sta facendo è soddisfare una domanda naturale proveniente dal mercato: le aziende hanno bisogno di servizi legali facili e veloci e Blockchain è la chiave per fornirli.
Le applicazioni della Blockchain nel settore legale stanno davvero cambiando questo tipo di relazione e la prossima generazione di avvocati dovrà essere pronta per questo.
Sei un avvocato che sta cercando di implementare la Blockchain nel suo studio legale? Contattaci per una consulenza introduttiva gratuita e scopri tutti i vantaggi che puoi ottenere!
Foto di Tingey Injury Law Firm